Liceo Scientifico - Opzione Scienze Applicate
Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Liceo Scientifico Statale Ugo Morin
Cos'è
CARATTERISTICHE DEL CORSO
- Formazione di competenze generali in ambito linguistico-storico-filosofico e specifiche in ambito scientifico- tecnologico
- Metodologia sperimentale mediante l’uso sistematico dei laboratori per lo sviluppo della conoscenza scientifica
- Cura dell’aspetto teorico, sperimentale e applicativo delle discipline scientifiche
- Comprensione della realtà tecnologica e utilizzo di alcune applicazioni informatiche
- Consolidamento di un metodo rigoroso di approccio alle discipline scientifiche
A cosa serve
L’opzione Scienze Applicate del Liceo scientifico è rivolta agli studenti interessati ad acquisire conoscenze avanzate in materie scientifiche e predisposti a un approccio di tipo scientifico-analitico alla realtà; oltre al rigore dello studio teorico è curato difatti anche l'aspetto sperimentale ed applicativo delle discipline scientifiche – matematica, fisica, biologia, chimica, informatica – mediante l’uso sistematico dei laboratori.
Il percorso del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate si completa con una formazione generale in ambito linguistico, letterario, storico-filosofico; esperienze culturali ricche e diversificate favoriscono lo sviluppo di competenze integrate tra i diversi ambiti del sapere.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi del liceo scientifico - opzione scienze applicate è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Orario
QUADRO ORARIO
1° biennio | 2° biennio | monoennio | |||
MATERIE | ORE SETTIMANALI | ||||
1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | |
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura straniera (inglese) | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | – | – | – |
Storia | – | – | 2 | 2 | 2 |
Filosofia | – | – | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze naturali | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 |
Disegno e storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
TOTALE ORE DI LEZIONE | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
veps05000a@istruzione.itLink per inviare una mail
Telefono
041916133-29
Info
Per conoscere i progetti e le attività relativi all'offerta formativa per questo indirizzo è possibile collegarsi alle pagine seguenti: