Ritiro Diplomi
MODALITÀ PER IL RITIRO DEL DIPLOMA DI MATURITÀ
Per il rilascio del Diploma originale dell’Esame di Stato recarsi in segreteria negli orari di apertura al pubblico previo appuntamento da richiedere via mail all’indirizzo veps05000a@istruzione.it
La segreteria è aperta al pubblico
da lunedì a venerdì dalle ore 11.30 alle ore 13.00
il mercoledì anche il pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 16.30
-
L’interessato/a che ha conseguito il diploma dovrà portare:
l’attestazione del versamento di € 15,13 effettuato esclusivamente su sistema Pago in Rete - accedere anche da qui https://www.istruzione.it/pagoinrete/
Se non si è registrati seguire le istruzioni su come registrarsi.
Una volta registrati accedere e posizionarsi sull’icona PAGO IN RETE SCUOLE –VERSAMENTI VOLONTARI. Selezionare il codice meccanografico della scuola che è VEPS05000A. Una volta trovata la scuola l’icona a destra (azioni) permetterà di scegliere cosa pagare. La dicitura è TASSA RILASCIO DIPLOMI (azioni) Bisognerà immettere i dati dello studente e poi effettuare il pagamento o diretto tramite il proprio istituto bancario o stampando il pdf e recandosi presso un ufficio postale o una tabaccheria. Per ulteriori informazioni o eventuali chiarimenti la Segreteria studenti del liceo è a disposizione telefonicamante tutti i giorni dale ore 9.00 alle ore 11.00.
Nel caso l’interessato non possa ritirare personalmente il diploma potrà delegare un incaricato il quale si recherà in segreteria con la delega (vedi modello delega per il ritiro del diploma originale pubblicato alla voce modulistica sul nostro sito)
Si consiglia l’interessato/a di verificare se non sia già stato richiesto e ritirato un certificato provvisorio di diploma. In questo caso la tassa di ritiro dovrebbe essere già stata versata.
Sono ritirabili i Diplomi conseguiti fino all’anno scolastico 2021/2022
EVENUTALE ESONERO DAL PAGAMENTO DELLA TASSA PER IL RITIRO DIPLOMA
esonero per reddito: è riconosciuto il beneficio dell’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche agli studenti appartenenti a nuclei familiari il cui valore dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) è pari o inferiore ad € 20.000 ,00 Il valore ISEE deve essere riportato in un’attestazione in corso di validità e deve essere riferito all’anno solare precedente a quello nel corso del quale viene richiesto l’esonero.
Inoltre, sono dispensati dal pagamento delle tasse i figli di cittadini italiani residenti all’estero che vengono a svolgere gli studi in Italia (art. 200 comma 10 D.Lgs. 297/94).
Modalità di richiesta e concessione degli esoneri dalle tasse scolastiche
La domanda diretta ad ottenere l’esonero dalla tassa per il ritiro del diploma va presenta in carta semplice, al dirigente scolastico dell’istituto, compilando l’apposito modello scaricabile nella pagina del sito alla voce modulistica “Modulo richiesta esonero tasse scolastiche”.
Richiesta di esonero per motivi economici: va allegato al modulo di richiesta il modello ISEE in corso di validità.