Parte il Cineforum del Morin: un viaggio nella commedia italiana
A gennaio prende il via al Liceo Scientifico “Ugo Morin” la nuova edizione del Cineforum d’Istituto, quest’anno dedicata a un tema che ha fatto la storia del nostro Paese: “La Commedia all’italiana e la sua eredità”.
L’iniziativa, aperta agli studenti del triennio di tutti gli indirizzi, propone quattro pomeriggi di cinema e confronto culturale, con alcuni dei titoli più significativi del genere:
– I soliti ignoti (Monicelli, 1958)
– Fantozzi (Salce, 1975)
– Amici miei (Monicelli, 1975)
– Benvenuti al Sud (Miniero, 2010)
Il progetto non è solo un’occasione per rivedere capolavori intramontabili, ma un vero e proprio percorso di educazione all’immagine: capire il linguaggio cinematografico, cogliere le trasformazioni della società italiana, riconoscere quanto la comicità possa essere uno specchio critico del nostro tempo.
Il Morin conferma così la sua attenzione alla crescita culturale degli studenti, offrendo attività stimolanti, interdisciplinari e ad alto valore formativo.
Un liceo dove si impara, si scopre e… si sorride.
