Erasmus Plus a Poprad: un ponte tra Italia e Slovacchia.
Dal 30 settembre all' 11 ottobre, gli studenti della classe quinta G dell’indirizzo sportivo hanno partecipato ad un’esperienza straordinaria legata al progetto Erasmus Plus, trascorrendo dieci giorni nella città di Poprad, in Slovacchia.
Accolti con grande cordialità dal Dirigente scolastico, dai Docenti e soprattutto dagli alunni della Stredna Športová Škola, i nostri studenti hanno avuto l’opportunità di vivere un intenso scambio culturale e formativo, basato su sport, scuola e scoperta del territorio.
Il programma ha previsto numerose attività condivise con i partner slovacchi: lezioni congiunte in lingua Inglese di diverse materie, esperienze sportive come trekking, rafting, calcio e pallavolo, e visite culturali di grande interesse. Le giornate sono state scandite da momenti di apprendimento e confronto, favorendo lo sviluppo di competenze linguistiche, sociali e interculturali.
Durante il soggiorno, gli studenti hanno visitato la città di Cracovia e i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Si è trattato di un’esperienza intensa e toccante, che ha permesso ai ragazzi di riflettere sulla memoria storica e sui valori della libertà, della tolleranza e del rispetto dei diritti umani.
Tra le esperienze più significative anche la visita ai musei locali, ad una scuola per bambini non vedenti e l’incontro con gli Sherpa dei monti Tatra, unici al mondo insieme a quelli del Nepal. Momento quest'ultimo di grande interesse, che ha permesso di conoscere una tradizione antica legata alla vita di montagna vissuta in armonia con la natura.
La Slovacchia si è rivelata un Paese accogliente e ricco di bellezze naturali e culturali. L’intero gruppo ha vissuto un’esperienza intensa, che, nonostante la fatica, ha lasciato un segno profondo nei ragazzi, rafforzando il loro spirito di gruppo e la consapevolezza di far parte di una Comunità Europea unita da valori comuni.
L’attività è stata progettata e coordinata dai Docenti Martignon Irene e Galazzo Francesco insieme al DSGA dott. Luigi Gasparini, che hanno seguito tutte le fasi del progetto e supportato gli studenti durante il viaggio.
Lo scambio con la scuola Slovacca rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di internazionalizzazione del Liceo Morin, confermando il valore educativo e umano dei progetti Erasmus Plus.





