Progetto “APPRENDISTI CICERONI” – FAI Morin classi 4^DSA e 4EL
Gli “Apprendisti Ciceroni” del Liceo Morin sono stati impegnati sabato 25 marzo nelle “Giornate di Primavera 2023” presso la Corte dell’Albero come guide ai visitatori del PALAZZO SANDI, sede dell’Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili). Referenti del progetto le docenti Berto Lara e Boldrin Arianna.
Il Palazzo fu costruito intorno al 1720, e commissionato dalla famiglia Sandi all'architetto ticinese Domenico Rossi. La zona era già di indubbio prestigio, data la vicinanza con il teatro dell'Angelo e il ricco Palazzo Corner Spinelli, sul Canal Grande. Il grande affresco di Giambattista Tiepolo, che decora il soffitto della sala da ballo fu commissionato da Tomaso Sandi, molto probabilmente in occasione delle nozze del figlio Vettor con Elisabetta Donato, di stirpe vecchia e nobilissima.
Il grande affresco di Giambattista Tiepolo, che decora il soffitto della sala da ballo fu commissionato da Tomaso Sandi, molto probabilmente in occasione delle nozze del figlio Vettor con Elisabetta Donato, di stirpe vecchia e nobilissima.
Nei 250 anni dalla sua morte nel 2020, molte sono state le occasioni per approfondire la conoscenza delle opere di Giambattista Tiepolo. Molte, rimaste nascoste e al riparo dal pubblico, sono state riscoperte. Questo è stato il caso dell'affresco del Trionfo dell'Eloquenza, dipinto per lo storico Palazzo Sandi, oggi sede dell'ANCE. Nei 75 anni dalla fondazione, l'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili di Venezia, ha restaurato e aperto al pubblico il soffitto affrescato di Tiepolo.